top of page

Tortelli di San Giuseppe: Ricetta Facile e Tradizionale della Nonna

Immagine del redattore: FabiaFabia
Tortelli di San Giuseppe
Tortelli di San Giuseppe

Il 19 marzo, festa di San Giuseppe, è sempre stato un giorno speciale nella nostra famiglia. Non era solo la festa del papà, ma anche l'occasione per preparare, insieme alla nonna, i tortelli dolci di San Giuseppe. Una tradizione che si ripeteva ogni anno: dopo la messa nella piccola chiesa accanto al residence, correvamo a casa e ci mettevamo al lavoro intorno al grande tavolo .Profumo di limone, zucc hero e un'atmosfera di festa che ancora oggi porto nel cuore. La nonna tirava fuori la sua ricetta segreta, e ognuno di noi aveva il suo compito: chi mescolava, chi rompeva le uova e chi assaggiava l’impasto, rigorosamente “per vedere se era buono”!Oggi vogliamo condividere con voi la ricetta dei tortelli semplici di San Giuseppe, la stessa che preparavamo in famiglia. Sono dolci fritti facili da fare, perfetti per mantenere viva una tradizione che profuma di casa.

Ricetta semplice dei Tortelli di San Giuseppe (per 8 persone)

Ingredienti:

·        300 g di acqua

·        70 g di burro

·        250 g di farina

·        4 uova

·        1 limone

·        250 g di zucchero

·        500 g di olio di semi (oppure metà olio e metà strutto)

·        un pizzico di sale

Preparazione passo dopo passo

1.       In una casseruola, scalda acqua, burro e un pizzico di sale. Porta a ebollizione, aggiungi la farina tutta in una volta e mescola bene fino a ottenere un impasto sodo che si stacca dalle pareti. Lascia raffreddare.

2.       Unisci le uova una alla volta, mescolando finché non si assorbono bene.

3.       Aggiungi la scorza grattugiata del limone, 2 cucchiai di zucchero e un altro pizzico di sale.

4.       Scalda l’olio (non troppo bollente) e friggi il composto a cucchiaini. I tortelli si gonfieranno e diventeranno dorati.

5.       Scolali su carta assorbente e passali subito nello zucchero rimasto. Disponili a piramide su un piatto da portata.


Questi tortelli non sono solo un dolce fritto: sono memoria, famiglia e festa. Ogni morso riporta ai giorni semplici, quando bastava un po' di zucchero per essere felici.Hai mai provato a prepararli? Raccontaci la tua esperienza nei commenti!



 



 

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Via Giulia Brentano 3/5, Mezzegra, 22016, Tremezzina

Tel: +39 0344 1930036 | Cell: +39 338 3942667

E-mail: info@residence-celeste.com

  • Facebook Basic Black
  • Black Instagram Icon
  • Whatsapp

Iscriviti alla nostra newsletter!

Grazie per esserti iscritto!

© 2025 by Residence Celeste. 

CIR 013252 - CIM 00002  - codice struttura M00033 - CIN IT013252B4ONC74WC7

bottom of page